Cerca e trova immobili
FRANO DRAGUN

Città vecchia, serve soluzione condivisa

Frano Dragun, consigliere comunale Locarno
FRANO DRAGUN
Fonte FRANO DRAGUN
Città vecchia, serve soluzione condivisa
Frano Dragun, consigliere comunale Locarno

LOCARNO - Siamo tutti consapevoli che la viabilità nel centro storico di Locarno è un tema caldo e delicato sia per chi ci vive che per i commercianti, e che, poiché le troppe auto in transito influenzano in negativo lo stile di vita, sia necessario trovare una soluzione sostenibile per tutti.

Nonostante ciò, ritengo che la proposta del Municipio, pronto a spendere per una sperimentazione una cifra attorno ai 140mila franchi, non sia la via migliore.

L'Esecutivo propone di chiudere il centro ai veicoli che transitano, senza fermarsi usando il centro in alternativa a via della Stazione a Muralto, via Orelli, Rotonda e direttissima o Cinque Vie, che partendo da una stima, a mio avviso poco realistica sarebbero almeno 2mila delle 5mila che quotidianamente passano per la zona.

La misura sarebbe attuata attraverso un sistema di videocamere che rileverebbe la destinazione delle vetture che entrano nella zona interessata.

Chiudere una via al traffico vuol dire destinarlo verso altre strade, già interessate da un elevato numero quotidiano di veicoli.

Serve una visione di insieme, che non vada a cercare di privilegiare, per me non riuscendoci, il centro storico a detrimento di altri comuni, i quali rischierebbero peraltro di vedere una diminuzione delle persone che vi si recano, con perdita di attrattività e di introiti.

Da sempre sostengo che chi vuole lavorare nel centro storico di Locarno vada aiutato e incentivato, la misura del Municipio non sarebbe a mio avviso efficace non solo per la viabilità ma nemmeno in questa ottica, con meno auto di passaggio.

Inoltre, la mobilitazione di commercianti e cittadini, chi a favore e chi contro la proposta, mostra che non il messaggio municipale è ben lontano dal raccogliere l'unanimità dei pareri, una divisione che presumibilmente si ripeterà in Consiglio comunale, rendendo lungo e complicato l'iter per una eventuale concretizzazione, portando a diluire ulteriormente i tempi senza agire alla radice del problema.

Propongo una via che tuteli il centro storico, senza caricare eccessivamente le zone limitrofe, e salvaguardi abitanti, commercianti, bar e ristoranti: chiudere la città vecchia e la zona Ospedale alle vetture in transito solamente in certe ore, in particolar modo dalle 18 alle 6 e la domenica (con accesso ovviamente consentito ai residenti), un compromesso che si tiene conto alle esigenze di tutti, con più possibilità di essere accolto e attuato in tempi rapidi.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE